Il Total Black

“Quando l’arte segue la natura, crea opere che il tempo non può corrompere.”

Corte d’Achille cammina su questa via.
Non per sfida, ma per coerenza: cercare l’equilibrio perfetto tra pigmento nero, forza e proporzioni autentiche.
Abbiamo scelto di seguire il ramo più raro e difficile del Pastore Tedesco, quello che custodisce il Total Black come una traccia antica.

Il Pastore Tedesco Nero è un’espressione autentica della genetica del Pastore Tedesco
Il pigmento nero, naturale ma recessivo, era presente fin dalle origini della razza.

Max von Stephanitz, fondatore della selezione del Pastore Tedesco nel 1899, non pose limiti ai colori: cercava l’essenza del carattere, dell’equilibrio e della funzionalità.
Fu lui a ricordare che:
“L’allevamento del pastore tedesco, a priori, è l’allevamento di un cane da utilità: e questa deve essere la finalità principale, altrimenti è meglio cessare di allevare cani da pastore tedesco.”

Con il tempo, le mode espositive hanno favorito altre colorazioni.
Non per motivi di salute, né per il lavoro: per preferenze estetiche che hanno oscurato la linea nera, rendendola rara e difficile da preservare.
Recuperare oggi esemplari neri equilibrati, sani, con la struttura che onora la tradizione, è una sfida che pochi scelgono di affrontare.

Corte d’Achille ha scelto di mantenere fede alla visione originale, selezionando e migliorando la linea nera senza piegarsi ai compromessi.
Un cammino che continua, rispettoso della natura e dell’arte che essa ispira.